Raccolta di ricette

7 Ottobre 2022

La marmellata a Scicli si fa con la formina del Gioia

In Sicilia autunno vuol dire marmellata di mele cotogne e mostarda fatta in ogni casa. Le formelle usate come contenitori sono di terracotta e sono decorate […]
1 Novembre 2021

L’ Armi Santi, il pane di Scicli per i defunti, preparato e descritto su Rai 1 nella trasmissione di Antonella Clerici

La commemorazione dei defunti è un momento di ricordi e riflessione molto importante e sentito in Sicilia. Nella notte tra 1 e 2 novembre, in una […]
30 Ottobre 2021

Caponata! Ricetta di una delle regine della cucina siciliana

La Sicilia in un piatto? Senza alcun dubbio la caponata di melanzane! Per chi ama la cucina tradizionale siciliana non può non conoscere la famosa caponata! […]
27 Ottobre 2021

Olive nere “addolcite” sotto sale

In Sicilia l’oliva nera vuol dire spesso “Moresca” è diffusa principalmente nelle zone centrali ed orientali dell’isola. Gli alberi di Moresca infatti sono presenti negli uliveti delle […]
20 Ottobre 2021

Olive in salamoia alla Siciliana I trucchi per fare una ottima ricetta

Ottobre raccolta delle olive e della produzione del buon olio di oliva extravergine!!!L’Italia è tra le prime produttrici di olio di oliva nel mondo. La produzione […]
26 Settembre 2021

Budino alle mandorle. Dolce al cucchiaio buonissimo. Ricetta

Ricetta semplice, veloce e buonissima per fare un ottimo budino alle mandorle. Ingredienti 100 gr di mandorle  200 gr di zucchero  1 litro di acqua  100 […]
24 Luglio 2021

Granita al limone. Ricetta semplice e fresca per la vostra estate

L’estate è arrivata e non c’è niente di meglio di una granita siciliana rinfrescante. La granita è un dolce freddo al cucchiaio, tipico della cucina siciliana. Le sue origini […]
17 Maggio 2021

Limoncello di Sicilia. Leggi la ricetta

Come fare il Limoncello? Vi spieghiamo come l' inebriante e aromatico odore dei limoni di Sicilia può essere racchiuso in una bottiglia!
29 Aprile 2021

Il rosolio alla cannella. Ecco la ricetta del cannellino fatto in casa

La cannella è una tra le spezie più note e amate per il suo profumo. Abbiamo preparato per voi la ricetta per fare un ottimo Cannellino.
22 Marzo 2021

Allorino. Il liquore digestivo a base di alloro. Ricetta

Avete mai sentito parlare dell’Allorino? Con le foglie di alloro si prepara un ottimo liquore, conosciuto come allorino, perfetto digestivo.  Il liquore all’alloro è caratterizzato da un […]
22 Febbraio 2021

Come si cucina sinapu e sausizza. Ricetta e procedimento

La senape selvatica è una pianta spontanea rustica originaria del bacino del Mediterraneo:è diffusa in tutte le regioni temperate e cresce spontaneamente in abbondanza. Dal sapore […]
21 Gennaio 2021

Marmellata di limoni. La ricetta dal sapore mediterraneo

La marmellata di limoni è una conserva dal sapore delizioso e tipicamente mediterraneo. Risulta una marmellata fresca, non troppo zuccherata e con quel retrogusto pungente che la […]
21 Gennaio 2021

Marmellata di mandarini. Ricetta dal sapore agrumato

La marmellata di mandarini è una conserva invernale dal sapore agrumato e intenso ma, non troppo dolce. Una deliziosa conserva di frutta che vi permetterà di […]
21 Dicembre 2020

Scorzette di arancia candite. Ecco come farle. Ricetta

Le scorzette di arancia candite sono un classico dolcetto da servire dopo pasto in queste feste di Natale ma anche come spuntini golosi. La ricetta di I love Scicli
13 Dicembre 2020

Ncucciatieddu di Scicli con zucca e ricotta. La ricetta

La zucca può essere considerata uno degli ingredienti principali della tavola d’autunno e per la cucina popolare un ottimo prodotto in grado di essere cucinato in tanti modi: […]
11 Novembre 2020

Le frittelle di San Martino. Ricetta sciclitana

Buon San Martino. Per chi volesse festeggiare l’ 11 novembre in maniera tradizionale vi proponiamo la ricetta proposta dalla professoressa Rosa Gallaro.     Ingredienti 250 […]
4 Ottobre 2020

I biscotti ricci di mandorle. La ricetta perfetta

Biscotti ricci di mandorle. Tipici biscotti alle mandorle eseguiti secondo un’antica ricetta siciliana, perfetti per il pranzo di Natale.  Ingredienti 1 kg di mandorle bianche sbucciate […]
11 Aprile 2020

Pupu cu l’ovu. Ricetta per fare i cuori, colombe e borsette di Pasqua

“Quella del Pupo con l’uovo, pupu cu l’ovu in dialetto palermitano o cuddura in quello catanese, è un’antichissima tradizione culinaria dolciaria tipica del periodo pasquale in […]
23 Febbraio 2020

Mpagghiuccata. Ricetta della pignolata siciliana al miele

La ‘mpagghuccata. La pignolata al miele made in Sicily.  La pignolata, o anche detta pignoccata, è il dolce al miele del Carnevale tipico del Meridione d’Italia […]
11 Febbraio 2020

Scacce. La ricetta e la guida per cucinare le regine della gastronomia ragusana

AVETE MAI ASSAGGIATO LE SCACCE!? Per chi ama i prodotti della enogastronomia della provincia di Ragusa non può restare impassibile di fronte alla scaccia, squisito prodotto da […]