Come raggiungere Scicli
In bus:
In bus, delle autolinee AST(Tel. 0932 767301) da tutta la Sicilia verso Modica e Scicli.
Orari autolinee urbane e extraurbane: AST Aziensa Siciliana Trasporti
Da Catania collegamenti quotidiani AST Catania – Scicli dalla Stazione Ferroviaria Centrale e dall’aeroporto di Fontanarossa. Tratta Catania-Aeroporto-Modica-Scicli-Donnalucata. ( Capolinea stazione FF.SS. , fermata secondaria Aeroporto Fontanarossa di Catania ). Altresì si può utilizzare il servizio bus ETNA Catania-Ragusa per poi prendere il bus AST Ragusa-Modica e la coincidenza Modica-Scicli
Da Palermo (Capolinea via Balsamo adiacente stazione ff.ss.)esistono quattro tratte giornaliere Palermo-Modica con coincidenza Modica-Scicli.
In aereo:
Dall’aeroporto Fontanarossa di CATANIA:
collegato con i bus granturismo AST (tratta Catania-Scicli) (clicca per sapere gli orari), scendete a Scicli nella fermata di Largo Gramsci(la durata totale del viaggio in bus si stima intorno alle 2 ore e 30 min.).
Dall’aeroporto Pio La Torre di COMISO:
il mezzo più veloce per raggiungere Scicli è un taxi o un’ auto a noleggio (tempo stimato aeroporto-Scicli è di circa 45 min.)
Dall’aeroporto Falcone-Borsellino di PALERMO:
Raggiungere la stazione ff.ss. Palermo centrale tramite treno Trenitalia o bus Prestia&Comandè. Prendere il bus granturismo AST (tratta Palermo-Modica) in via P.Balsamo (stazione fs di Palermo). Raggiunto il capolinea di Modica prendere la coincidenza bus AST (tratta Modica-Scicli) (la durata totale del viaggio in bus si stima intorno alle 5 ore)
In auto:
Il mezzo più agevole per gli spostamenti è senza dubbio un’auto propria o in alternativa una a noleggio.
Le Coordinate GPS Scicli in Gradi, minuti, secondi: Latitudine 36° 47′ 00″ Nord e Longitudine 14° 42′ 00″ Est
Da Catania (Percorso 1 CATANIA-SCICLI google maps)
Percorrendo l’autostrada A18 (Catania-Siracusa-Gela) fino a Rosolini (uscita obbligatoria). Oppure prendendo la SS 514, in direzione Ragusa. I tempi stimati di percorrenza su strada sono di 1 h 47 min per un tracciato di 136 km circa.
Da Catania (percorso alternativo) : (Percorso 2 CATANIA-SCICLI google maps)
Giungendo da Catania percorrere la SS194 per raggiungere Ragusa. Giungendo da Siracusa conviene percorrere la SS115.Proseguite in direzione Ragusa (circa un’ora e mezza) e poi per Modica Sorda. Arrivati al primo bivio (alla prima rotatoria) svoltate a destra in direzione Scicli. Dopo circa 8 km, vedrete apparire in una valle la città. I tempi stimati di percorrenza su strada sono di 2 h 3 min per un tracciato di 128 km circa.
Da Palermo (Percorso 1 PALERMO-SCICLI google maps)
Percorrendo l’autostrada A19 in direzione di Palermo – Catania/Ponte Valle del Salso a Villarosa.
Prendere l’uscita Caltanissetta da A19 e imboccare la SS115 a Butera in direzione Gela. Da Gela andare in direzione Scoglitti->S.Croce Camerina->Marina di Ragusa->Donnalucata->Scicli.
I tempi stimati di percorrenza su strada sono di 3 h 27 min per un tracciato di 257 km circa.
Da Palermo (percorso alternativo): (Percorso 2 PALERMO-SCICLI google maps)
Si possono sfruttare le uniche due autostrade della Sicilia, la A18 Palermo-Catania e la A19 Siracusa-Gela. Il tempo di percorrenza è pressochè simile al percorso 1. La differenza di lunghezza tracciato col percorso 1 è di circa 70 Km, ma si guadagna in qualità della strada sia per quando riguarda il manto stradale, sia perchè il percorso 2 costa di un percorso quasi esclusivo di autostrade, mentre la seconda metà del percorso 1 è costituito da strade statali e provinciali spesso non al meglio delle condizioni e in alcuni tratti caratterizzate da curve fastidiose. I tempi stimati sono di 3 h 39 min per un tracciato di 328 km
In treno:

Raggiungere Scicli
Sebbene la linea ferroviaria è la via meno utilizzata per gli spostamenti per le frequenze rade e tempi di percorrenza molto lunghi, raggiungere Scicli da Siracusa utilizzando la littorina vi regalerà le prime emozioni del vostro viaggio nella terra iblea; attraverserà paesaggi in cui le distese di terra sono ricamate dai muri a secco e i colori e la luce intensa saranno sorprendenti esplosioni che faranno trascorrere piacevolmente il tempo necessario per collegare le due città.
Da Catania: linea Catania – Siracusa, con cambio linea Siracusa – Scicli.
Da Siracusa: linea Siracusa – Scicli.
Per info e prenotazioni vai al sito trenitalia.
Per trovare la soluzione ideale per te vai su Trainline
In nave:
Tramite i porti di Catania e Palermo collegati con Genova, Livorno, Civitavecchia, Napoli, Salerno.
Tramite il porto di Pozzallo collegato con Malta.
