Le borgate marinare di Scicli
Folklore & Tradizioni
pasta che cavoli
Cosa mangiare a Scicli
Commissariato di Vigata Montalbano
Speciale Montalbano

I nostri partner

Ultime notizie

22 Settembre 2019

Ad ottobre Scicli e il ragusano tornano protagonisti del festival “Le Vie dei Tesori”

Tornano le Vie dei Tesori nel ragusano con l’edizione 2019 Nei tre weekend (venerdì, sabato, domenica) dal 4 al 20 ottobre 2019 Scicli, Modica e Ragusa […]
21 Settembre 2019

30 anni di Peppe Greco! Appuntamento nel centro barocco di Scicli il 26 ottobre 2019

Il XXX^ Memorial Peppe Greco si corre sabato 26 ottobre 2019 Nell’incanto di Scicli, ammantata di barocco, il “Peppe Greco” si accinge a compiere trent’anni. Ci […]
21 Settembre 2019

Domenica 22 settembre appuntamento con il “Treno dei formaggi e dei prodotti degli Iblei” da Ragusa a Scicli e Donnalucata.

Treno del gusto. Un week end all’insegna del turismo slow in Sicilia.  Domenica 22 settembre appuntamento con il “Treno dei formaggi e dei prodotti degli Iblei” […]
20 Settembre 2019

Il 27 settembre è Notte dei Ricercatori anche a Scicli. Attività a Villa Penna

Seconda edizione della Notte dei Ricercatori 2019 a Scicli. Il 27 settembre 2019. Il 27 settembre 2019 la Notte dei Ricercatori giunge anche a Scicli per […]
17 Settembre 2019

Assegnazione “premio sicurezza stradale” al dott. Campo per l’impegno a Scicli

Il dott. Salvatore Campo con l’associazione “Giovani Vite da Amare” e il Sindaco di Scicli invitati a Comiso per il “premio sicurezza stradale” Oggetto:-Comunicazione Ufficiale assegnazione […]
17 Settembre 2019

Treno storico del gusto domenica 22 settembre per Scicli, Sampieri, Donnalucata

Treno storico da Ragusa per Scicli, Sampieri e Donnalucata domenica 22 settembre 2019  Il treno dei formaggi e dei prodotti degli Iblei da Ragusa con tappe di sosta a Modica, […]
15 Settembre 2019

13a Giornata della Speleologia con Esplorambiente il 22 settembre 2019

Nuova passeggiata di Esplorambiente: il quartiere trogloditico di C.da Marafini   Domenica 22 settembre 2019, organizzata dall’ Associazione Esplorambiente, si svolgerà l’annuale Giornata della Speleologia, giunta […]
13 Settembre 2019

Il 23 settembre si festeggia San Pio con la sagra dei Cuddureddi

FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI SAN PIO DA PIETRELCINA 19-23 SETTEMBRE 2019 La PARROCCHIA SS. SALVATORE – JUNGI presenta i festeggiamenti in onore di Padre Pio, il […]
5 Settembre 2019

La tesina di Desiree su Camilleri e la risposta inaspettata del Maestro

La tesina di Desiree su Camilleri e la risposta inaspettata del Maestro. Poco prima dell’ultimo ricovero in ospedale. Una delle ultime testimonianze scritte del Maestro. Una […]
5 Settembre 2019

Grazie Camilleri per essere stato il cantore di una Sicilia nuova. Le meravigliose parole di Sofia Muscato

Con te, si spegne una pagina di sicilianità pura.  Tu ci hai raccontati e riscattati da un’immagine cinematografica fatta di donne sotto scialli di lana e […]
13 Agosto 2019

Convento della Croce di Scicli aperto dalle 9 alle 19

Orari Convento della Croce di Scicli estate 2019
8 Agosto 2019

Il 13 agosto 2019 il 13° trekking cittadino con EsplorAmbiente

TREKKING CITTADINO A SCICLI con ESPLORAMBIENTE Si conferma anche quest’anno il consueto appuntamento con il trekking per le vie del centro di Scicli, per conoscere luoghi […]
28 Luglio 2019

Un concerto dei Solisti Veneti e una lapide per ricordare Claudio Scimone

Scicli (RG) rende omaggio al Maestro Claudio Scimone. Scicli – il 4 agosto 2019 sarà il giorno dello “sciclitano” veneto Claudio Scimone. Direttore d’orchestra e fondatore […]
27 Luglio 2019

Le Conversazioni al Brancati a Scicli per la stagione estiva 2019. Programma

Scicli le Conversazioni del Brancati Quinta Edizione Inizia la quinta edizione delle “Conversazioni a Scicli” del “Brancati”con tanti appuntamenti culturali e interessanti e con tante presentazioni […]
26 Luglio 2019

Gli Argenti di San Bartolomeo. Una mostra dei tesori della chiesa sciclitana

Dal 2 agosto all’8 settembre mostra sugli argenti sacri di san Bartolomeo apostolo a Scicli (RG) Un evento da don perdere: la mostra sugli argenti sacri […]