Ultime notizie
12 Marzo 2021
Scicli – Periodo di Covid e restrizioni. Impossibilitati a organizzare la tradizionale Cavalcata di San Giuseppe, i gruppi dei bardatori e i fedeli a San Giuseppe […]
9 Marzo 2021
La Sicilia apre tutti i siti gratuitamente il 10 marzo in memoria di Sebastiano Tusa IL 10 MARZO È LA GIORNATA DEI BENI CULTURALI IN SICILIA. […]
4 Marzo 2021
Pubblicato il nuovo libro del Maestro Marcello Pellegrino Il libro sarà in distribuzione nei prossimi mesi nelle maggiori istituzioni musicali italiane. Un progetto culturale importantissimo per […]
23 Febbraio 2021
Le edicole votive (“tribuneddi”) in provincia di Ragusa sono numerosissime, collocate dai centri urbani all’ aperta campagna, e sono testimonianza di una cultura diffusa e una […]
22 Febbraio 2021
La senape selvatica è una pianta spontanea rustica originaria del bacino del Mediterraneo: è diffusa in tutte le regioni temperate e cresce spontaneamente in abbondanza. Dal […]
6 Febbraio 2021
Il meraviglioso “viaggio” descrittivo sugli organi a canne della città di Scicli, magistralmente condotto dal Maestro Marcello Giordano Pellegrino, giunge al termine. Questi brevi incontri virtuali […]
6 Febbraio 2021
+++ SAMPIERI PROMOSSA CON LA BANDIERA VERDE! +++ Oggi la spiaggia di Sampieri viene promossa anche come piccolo paradiso a misura di bambini. È la prima […]
2 Febbraio 2021
Il Vicariato Foraneo di Scicli rende noti gli orari delle Sante Messe di febbraio e marzo 2021 nelle chiese di Scicli e nelle sue borgate Sampieri, Donnalucata e Cava D’Aliga.
1 Febbraio 2021
La biblioteca pubblica, via di accesso locale alla conoscenza, costituisce una condizione essenziale per l’apprendimento permanente, l’indipendenza nelle decisioni, lo sviluppo culturale dell’individuo e dei gruppi sociali. (Manifesto Unesco per […]