Le borgate marinare di Scicli
Folklore & Tradizioni
pasta che cavoli
Cosa mangiare a Scicli
Commissariato di Vigata Montalbano
Speciale Montalbano

I nostri partner

Ultime notizie

22 Febbraio 2021

Come si cucina sinapu e sausizza. Ricetta e procedimento

La senape selvatica è una pianta spontanea rustica originaria del bacino del Mediterraneo:è diffusa in tutte le regioni temperate e cresce spontaneamente in abbondanza. Dal sapore […]
6 Febbraio 2021

L’ Organo a canne della Chiesa di Santa Caterina da Siena di Donnalucata

Il meraviglioso “viaggio” descrittivo sugli organi a canne della città di Scicli, magistralmente condotto dal Maestro Marcello Giordano Pellegrino, giunge al termine. Questi brevi incontri virtuali […]
6 Febbraio 2021

Sampieri è la prima spiaggia del 2021 a ricevere la bandiera verde

+++ SAMPIERI PROMOSSA CON LA BANDIERA VERDE! +++ Oggi la spiaggia di Sampieri viene promossa anche come piccolo paradiso a misura di bambini. È la prima […]
2 Febbraio 2021

Gli orari delle chiese di Scicli da febbraio a marzo 2021

Il Vicariato Foraneo di Scicli rende noti gli orari delle Sante Messe di febbraio e marzo 2021 nelle chiese di Scicli e nelle sue borgate Sampieri, Donnalucata e Cava D’Aliga.
1 Febbraio 2021

Biblioteca comunale di Scicli. Orari di apertura e informazioni utili

La biblioteca pubblica, via di accesso locale alla conoscenza, costituisce una condizione essenziale per l’apprendimento permanente, l’indipendenza nelle decisioni, lo sviluppo culturale dell’individuo e dei gruppi sociali. (Manifesto Unesco per […]
31 Gennaio 2021

Dieci anni senza Italo Barocco, la mascotte di Scicli

Il 31 gennaio 2011 Scicli era triste. L’amato cane mascotte della città, Italo Barocco, raggiungeva il “Ponte dell’Arcobaleno”, il paradiso degli animali. "Lo fa con noi, […]
29 Gennaio 2021

L’ organo a canne della Chiesa Madre di Scicli

Ecco un altro appuntamento con il fantastico mondo della musica e degli Organi a Canne della Città di Scicli (RG). Alla scoperta di queste magnifiche opere […]
22 Gennaio 2021

La farmacia dello speziale di Scicli in un corto per rivivere il passato e diventare un museo narrante

Grazie ad un video storicizzato dall’ Ass. Tanit Scicli Lo speziale era colui che si occupava della preparazione dei prodotti galenici che poi vendeva nella sua bottega, […]
22 Gennaio 2021

L’ organo a canne della chiesa di San Michele di Scicli

Gli storici organi a canne sono dei veri e propri gioielli sotto forma di strumenti musicali; passa anche da questi suggestivi strumenti la storia della città e […]
21 Gennaio 2021

Marmellata di limoni. La ricetta dal sapore mediterraneo

La marmellata di limoni è una conserva dal sapore delizioso e tipicamente mediterraneo. Risulta una marmellata fresca, non troppo zuccherata e con quel retrogusto pungente che la […]
21 Gennaio 2021

Marmellata di mandarini. Ricetta dal sapore agrumato

La marmellata di mandarini è una conserva invernale dal sapore agrumato e intenso ma, non troppo dolce. Una deliziosa conserva di frutta che vi permetterà di […]
20 Gennaio 2021

IMPARA A VIVERE GODENDOTI….

Cammina per 10 minuti ogni giorno; mentre cammini sorridi Stai fermo per almeno 10 minuti ogni giorno. Ascolta la buona musica ogni giorno, è un vero […]
18 Gennaio 2021

Donnalucata. Il monumento commemorativo ai carabinieri caduti

LA STELE COMMEMORARATIVA AI CARABINIERI Guida alla spiegazione del monumento di Donnalucata by I LOVE SCICLI Il monumento commemorativo ospitato in piazzetta Garofalo, in pieno centro […]
16 Gennaio 2021

L’ organo a canne della chiesa di San Giovanni di Scicli

Un altro appuntamento con il fantastico mondo degli Organi a Canne della Città di Scicli.Un viaggio descrittivo su questi magnifici strumenti sempre più prestigiosi e storici.Il […]
7 Gennaio 2021

L’ organo a canne della chiesa del Carmine di Scicli

Un viaggio descrittivo sui magnifici, prestigiosi e storici Organi a Canne della Città di Scicli.Il M°. Pellegrino (massimo studioso di questi strumenti presenti nella cittadina barocca), […]