Le borgate marinare di Scicli
Folklore & Tradizioni
pasta che cavoli
Cosa mangiare a Scicli
Commissariato di Vigata Montalbano
Speciale Montalbano

I nostri partner

Ultime notizie

25 Novembre 2020

Taci! Un racconto di M.Carmela Miccichè per la giornata contro la violenza sulle donne

Finalista al Concorso letterario “Dalle mimose alle scarpette rosse 2017” Velletri (Roma) Taci! Il treno fischiò in lontananza e lei pensò la stessa cosa che pensava […]
24 Novembre 2020

Davide Asta guida la cucina del ristorante italiano dell’anno 2021 in Belgio

UNO CHEF SCICLITANO ALLA GUIDA DELLA CUCINA DEL “RISTORANTE ITALIANO DELL’ANNO” IN BELGIO👨‍🍳Gellius Knokke ristorante italiano dell’anno 2021 La cucina del ristorante Gellius Knokke, guidata dal […]
24 Novembre 2020

Violenza sulle donne. San Matteo si tinge di rosso il 25 novembre

Come la Tenenza dei carabinieri di Scicli, la chiesa di San Matteo sarà illuminata di rosso. www.ilovescicli.it Scicli- Giornata sulla Violenza sulle donne, si illuminano la […]
20 Novembre 2020

I love SCICLI VIRTUAL TOUR 360° Scopri l’arte di Scicli rimanendo a casa

Virtual tour tra le chiese di Scicli Chiese in Virtual Tour. La pagina  I LOVE SCICLI  vi permette di visitare le Chiese e i monumenti di Scicli grazie […]
14 Novembre 2020

Il doppio arcobaleno. Una storia vera tutta da leggere

A fine settembre faccio domanda per lavorare nelle scuole come insegnante di sostegno.Dopo pochi giorni mi contatta una Preside per chiedermi di accettare un incarico molto […]
11 Novembre 2020

Le frittelle di San Martino. Ricetta sciclitana

Buon San Martino. Per chi volesse festeggiare l’ 11 novembre in maniera tradizionale vi proponiamo la ricetta proposta dalla professoressa Rosa Gallaro.     Ingredienti 250 […]
26 Ottobre 2020

Commemorazione dei defunti. Ecco le regole 2020 a Scicli

  ACCESSO DEL PUBBLICO AL CIMITERO COMUNALE DAL 30 OTTOBRE AL 2 NOVEMBRE In occasione della Commemorazione dei defunti Considerato che in occasione della Commemorazione dei […]
23 Ottobre 2020

Il fondo antico di Scicli a palazzo Spadaro fino al 1 novembre

Verrà prolungata fino all’1 novembre 2020 Tratti d’Archivio, la mostra organizzata dal Centro Studi e Documentazione Città di Scicli presso Palazzo Spadaro, visitabile, in ossequio a […]
23 Ottobre 2020

Palazzo Beneventano. Grande successo. Riapre per 4 giorni ancora

Grande è stato il successo dell’apertura di Palazzo Beneventano da parte dell’Associazione Culturale Tanit Scicli in occasione del Festival de Le Vie dei Tesori 2020, tanto […]
16 Ottobre 2020

Palazzo Beneventano. Ultimo weekend per poterlo visitare

L’ apertura al pubblico di Palazzo Beneventano, da parte dell’ass.Tanit Scicli,  in occasione  dell’edizione 2020 de Le Vie dei Tesori, è stata un grandissimo successo. Il […]
4 Ottobre 2020

I biscotti ricci di mandorle. La ricetta perfetta

Biscotti ricci di mandorle. Tipici biscotti alle mandorle eseguiti secondo un’antica ricetta siciliana, perfetti per il pranzo di Natale.  Ingredienti 1 kg di mandorle bianche sbucciate […]
28 Settembre 2020

10 cose da fare e vedere a Scicli

www.ilovescicli.it I LOVE SCICLI , pagina di promozione di Scicli e del suo territorio, vi porta ad apprezzare e assaporare i luoghi, gli odori, i sapori […]
23 Settembre 2020

Vie dei Tesori 2020. A Scicli aprono palazzo Beneventano, Chiafura e il convento del Rosario

 Le Vie dei Tesori è tra i più grandi Festival italiani dedicati alla valorizzazione del patrimonio culturale, monumentale e artistico delle città. Quest’anno giunge alla XIV […]
21 Settembre 2020

Scicli dedichi un luogo a Camilleri

La pagina I LOVE SCICLI lancia la proposta di dedicare un luogo e/o una statua al Maestro #AndreaCamilleri.La Sicilia e, in particolare, Scicli e il ragusano […]
18 Settembre 2020

Il treno storico del Gusto da Siracusa a Scicli. Domenica 20 settembre 2020

  Domenica a Scicli il Treno Storico del Gusto Alle 10,30 alla stazione ferroviaria di Scicli Arriverà a Scicli domenica 20 settembre il Treno storico del […]