Le borgate marinare di Scicli
Folklore & Tradizioni
pasta che cavoli
Cosa mangiare a Scicli
Commissariato di Vigata Montalbano
Speciale Montalbano

I nostri partner

Ultime notizie

6 Febbraio 2018

“La mossa del cavallo – C’era una volta Vigata” sarà trasmesso il 26 febbraio su Rai 1

“La mossa del cavallo – C’era una volta Vigata” su rai 1  Arriva su Rai 1 lunedì 26 febbraio in prima serata “La mossa del cavallo […]
2 Febbraio 2018

La Gioia del 2018. Il nuovo miracolo dell’ artista Daniele Assenza

Qualcosa di magico si sta compiendo in una bottega di Scicli  C’è grande attesa e curiosità attorno alla nuova opera, ormai quasi conclusa, del talentuoso artista […]
29 Gennaio 2018

Villa Penna aperta tutti i giorni. Si potrà visitare la tomba del cane Italo

Villa Penna aperta al pubblico e agli ammiratori di Italo Finalmente si potrà visitare la tomba di Italo, il cane mascotte della città di Scicli, morto nel 2011. Sono trentasette i […]
24 Gennaio 2018

Apertura speciale del set del Commissariato di Montalbano a febbraio

Scicli-il set del Commissariato di Montalbano apre ai fan per un fine settimana di febbraio In occasione della trasmissione in tv dei nuovi episodi di Montalbano, […]
10 Gennaio 2018

Una poesia sciclitana e un dipinto ci ricordano il terremoto del 1693 

UNA POESIA SCICLITANA RICORDA IL TERREMOTO DEL 1693 L’11 gennaio in Sicilia si ricorda un evento che sconvolse l’intera Sicilia orientale: nel 1693 il terremoto più forte della […]
10 Gennaio 2018

Biscotti Squisiti di nome e di fatto. La ricetta dei biscotti iblei a S

BISCOTTI SQUISITI Anche questa volta la nostra amica Terry Conta ci accompagna passo passo alla scoperta della ricetta di un altro fantastico prodotto tradizionale che potete […]
9 Gennaio 2018

Progetto per messa in sicurezza della Lipparini. Si potrebbe far pace col passato

Lipparini: si parla della messa in sicurezza ma anche di un possibile rifacimento della facciata Scicli- Si presenta il progetto di messa in sicurezza della scuola […]
5 Gennaio 2018

Stasera la prima Notte Bianca del 2018 a Scicli

Stasera la prima Notte Bianca del 2018 a Scicli Stanotte “Notte Bianca” a Scicli. L’inizio dalle ore 21,30. In programma il concerto della Banda musicale “Busacca-Borrometi” […]
16 Dicembre 2017

Non è Natale a Scicli senza Iadduzzi. Guida alla preparazione. Ricetta

Iadduzzi time! Belli da vedere, buoni da gustare. Dolcetti natalizi fatti in casa 😍 I profumi e i sapori della nostra terra! Non possiamo parlare di […]
13 Dicembre 2017

I panuzzi di S. Lucia preparati dagli sciclitani il 13 dicembre

I Panuzzi di Santa Lucia La festa per la protettrice della salute degli occhi più conosciuta, sentita e partecipata in Sicilia è sicuramente quella che si […]
11 Dicembre 2017

Impariamo a fare i biscotti di Natale: la ricetta dei Miscatieddi

Miscatieddi: la ricetta dei “biscotti caserecci” di Natale  Il Natale è sempre un momento magico per tutti in cui grandi e piccini si riuniscono a celebrare le festività […]
7 Dicembre 2017

Ponte dell’Immacolata: cosa fare a Scicli (8/9/10 dicembre 2017)?

Cosa fare a Scicli questo weekend (8/9/10 dicembre 2017)? Aspettando gli eventi che caratterizzeranno i giorni di Natale e di Capodanno raccogliamo i già tanti eventi […]
1 Dicembre 2017

Arrivano i mercatini di Natale 2017 a Jungi e Donnalucata

I mercatini di Natale a Jungi e Donnalucata Tra luci, addobbi, delizie gastronomiche, alberi, casette in legno e molto altro, non perdete la bellezza dei mercatini […]
29 Novembre 2017

Il 7 e il 9 dicembre a cantare le canzoncine per le due Immacolate di Scicli

Quest’anno le Canzoncine all’ Immacolata si cantano il 7 e 9 dicembre Le canzoncine alle due Immacolate di Scicli sono una tradizione antica che unisce i […]
26 Novembre 2017

Porta dei Sacerdoti: ingresso scontato per i residenti in prov. di Ragusa

Una settimana di sconti per accedere alla Porta dei Sacerdoti di Siracusa L’esposizione “La Porta dei Sacerdoti” proroga fino al 15 aprile 2018 e festeggia il […]