Ultime notizie
22 Febbraio 2021
La senape selvatica è una pianta spontanea rustica originaria del bacino del Mediterraneo: è diffusa in tutte le regioni temperate e cresce spontaneamente in abbondanza. Dal […]
6 Febbraio 2021
Il meraviglioso “viaggio” descrittivo sugli organi a canne della città di Scicli, magistralmente condotto dal Maestro Marcello Giordano Pellegrino, giunge al termine. Questi brevi incontri virtuali […]
6 Febbraio 2021
+++ SAMPIERI PROMOSSA CON LA BANDIERA VERDE! +++ Oggi la spiaggia di Sampieri viene promossa anche come piccolo paradiso a misura di bambini. È la prima […]
2 Febbraio 2021
Il Vicariato Foraneo di Scicli rende noti gli orari delle Sante Messe di febbraio e marzo 2021 nelle chiese di Scicli e nelle sue borgate Sampieri, Donnalucata e Cava D’Aliga.
1 Febbraio 2021
La biblioteca pubblica, via di accesso locale alla conoscenza, costituisce una condizione essenziale per l’apprendimento permanente, l’indipendenza nelle decisioni, lo sviluppo culturale dell’individuo e dei gruppi sociali. (Manifesto Unesco per […]
31 Gennaio 2021
Il 31 gennaio 2011 Scicli era triste. L’amato cane mascotte della città, Italo Barocco, raggiungeva il “Ponte dell’Arcobaleno”, il paradiso degli animali. "Lo fa con noi, […]
29 Gennaio 2021
Ecco un altro appuntamento con il fantastico mondo della musica e degli Organi a Canne della Città di Scicli (RG). Alla scoperta di queste magnifiche opere […]
22 Gennaio 2021
Grazie ad un video storicizzato dall’ Ass. Tanit Scicli Lo speziale era colui che si occupava della preparazione dei prodotti galenici che poi vendeva nella sua bottega, […]
22 Gennaio 2021
Gli storici organi a canne sono dei veri e propri gioielli sotto forma di strumenti musicali; passa anche da questi suggestivi strumenti la storia della città e […]