
Cinema Donnalucata. Programma 2024 dell’ Arena
29 Giugno 2024
Bruca Senza Frontiere 2024. Torna il gioco più atteso dell’estate sciclitana!
4 Luglio 2024Ecco tutte le iniziative e gli eventi di “Diario d’estate 2024” promosso dal Comune di Scicli.
La programmazione estiva dal 3 luglio al 29 settembre 2024






Potrebbe interessarti: programma cinema all’aperto a Donnalucata
Monumenti, musei e chiese di Scicli: visita conoscendo info, orari e prezzi
PROGRAMMA GIORNO PER GIORNO DIARIO D’ESTATE 2024
(IL PROGRAMMA SUCCESSIVO E’ AGGIORNATO E IMPLEMENTATO CON ULTERIORI EVENTI AGGIUNTI SUCCESSIVAMENTE ALLA PUBBLICAZIONE DEL DIARIO D’ESTATE 2024)
3 LUGLIO
IN VIAGGIO CON IL TEMPO – Concerto musicale
/ Villa Penna / Scicli ore 20.30
a cura di Ass. Culturale Musicale “Syrinx” Accademia del Flauto – Scicli
Ingresso libero
7 LUGLIO
BAROQUE RACE 13ª ed. Gara podistica Ragusa-Modica-Scicli
/ Piazza Italia / Scicli dalle 8.00
a cura di A.S.P.D. No al doping e alla droga.
“E PIERI RO CARMUNU”
/ Via Caneva / Scicli ore 19.00
Presentazione del Romanzo “Pietre Sante – Le Figlie dell’Etna” Autore Marcello Proietto – Lettura, danza e musica
DAL 12 AL 14 LUGLIO
/ Palazzo Mormino / Donnalucata dalle 14.00 alle 24.00
SCUOLA ESTIVA DI ASTRONΟΜΙΑ DELL’UNIONE ASTROFILI ITALIANI
a cura di Centro Ibleo Studi Astronomici Pleiades – Scicli
Leggi di più: Scuola estiva di astronomia
13 LUGLIO
/ Piazza Italia / Scicli ore 18.30
PASSEGGIATE DI ANCOS
Scopri Scicli in una passeggiata tra Arte, Storia e Archeologia
a cura di Confartigianato in collaborazione con l’archeologo Pietro Di Rosa
DAL 13 LUGLIO AL 31 AGOSTO
/ Via Aleardi / Scicli ore 18.00
I FOTOGRAFI “I SANTOSPAGNUOLO – GUGLIELMO E GIUSTINO”
Mostra Fotografica
a cura di Movimento Culturale V. Brancati
18 LUGLIO
CONCERTO CON LA JUNIOR BAND
/ Palco della Musica / Scicli ore 20.30
Concerto con brani di musica classica e popolare
a cura di Associazione Musicale Busacca – Borrometi
19 LUGLIO
L’ISOLA DEL SOLE Spettacolo di prosa
/ Villa Penna / Scicli ore 20.00
a cura di Art Evolution APS
20 LUGLIO
LA NOTTE DELLA TARANTELLA Spettacolo folkloristico
/ Via Pirandello – Lungomare di Ponente / Donnalucata ore 21.00
a cura di Dieffe Elettronica Eventi
21 LUGLIO
IL VERO FOLKORE DI SICILIA
/ per le vie di Donnalucata ore 20.30
Spettacolo itinerante con gruppi folk e alcuni carretti siciliani
a cura di Dieffe Elettronica Eventi
BUON COMPLEANNO COMITATO
/ Piazza Morana / Bruca ore 21.00
Serata Folklore con i musicisti Trovato & Conti
a cura di Comitato Bruca
25 LUGLIO
ALLA SCOPERTA DEI NOSTRI ANTENATI: IL TESORO DI CASTELLUCCIO
/ Convento della Croce / Scicli ore 17.00
Attività laboratoriali per i bambini tra i 6 e i 12 anni
a cura di Agire – Società Cooperativa Sociale
“ARMONIE D’ORGANO: UNA NOTTE DI MUSICA”
/ Chiesa San Michele / Scicli ore 21.00
AVVENTURE SONORE Concerto
Organo: Maestro Claudio Migliore
26 LUGLIO
PASTASCIUTTA ANTIFASCISTA
/ Anfiteatro Sette Fratelli Cervi / Villaggio Jungi ore 18.00
Presentazione libro, distribuzione pastasciutta, letture antifasciste e musica di artisti locali
a cura di Associazione PRISMART
LA SERENATA “POESIA DI SICILIA”
/ Scicli centro storico: Palazzi storici Piazza Carmine, Piazza Municipio, Via F.M. Penna, Via Via Aleardi ore 21.30
Serenate itineranti nei balconi dei palazzi storici della Città con la partecipazione dell’attrice Carmela Buffa Calleo
a cura di Associazione Culturale Musico Teatrale “Armonia Iblea”
27 LUGLIO
IL GRANDE GATSBY
/ Villa Penna / Scicli ore 21.00
Spettacolo teatrale con Alessandra Pizzu ed AlessioVassallo
a cura di ERGO SUM Produzioni
1 AGOSTO
SI IOCA E SA BALLA
/ Convento del Rosario / Scicli ore 18.00
Attività laboratoriali per le famiglie
a cura di Agire – Società Cooperativa Sociale
2 AGOSTO
XXIV EDIZIONE DEL TROFEO DEL MARE. UOMINI E STORIE
/ Molo di Donnalucata ore 20.00
Storie che interpretano e respirano la cultura del mare
NON OMNIS MORIAR IL CIMITERO MONUMENTALE DI SCICLI
/ Giardino di Palazzo Bonelli Patanè/ Scicli ore 21.00
Presentazione libro
a cura di APS Tanit Scicli
3 AGOSTO
XXIV EDIZIONE DEL TROFEO DEL MARE. UOMINI E STORIE
/ Molo di Donnalucata ore 20.00
Storie che interpretano e respirano la cultura del mare
5 AGOSTO
PASSEGGIATA BAROCCA
/ Chiesa di S. Teresa / Scicli ore 19.30
a cura di Paolo Nifosì e Uccio Barone
Leggi di più: Passeggiate barocche 2024
6 AGOSTO
“CLOWN VAGABONDO”
/ Piazza Morana / Bruca – Cava D’aliga ore 21.00
Spettacolo comico
a cura di Comitato Bruca
AVVENTURE SONORE “INTRECCI BAROCCHI”
/ Chiesa San Giovanni / Scicli ore 21.00
Concerto Duo organo: Maestro Claudio Migliore – Violino: Valentina Migliore
7 AGOSTO
RASSEGNA AZUL
/ Museo della Pietra / Sampieri ore 19.00
Concerti a cura di Marco Castello e Giovanni Truppi / ore: dal tramonto in poi
a cura di Associazione Culturale FAME
8 AGOSTO
MAST FESTIVAL Church Night
/ Chiesa di S. M. Consolazione / Scicli ore 20.00
Ginevra Nervi presents “The Disorder of Appearances” A/V Live Performance
a cura di Associazione Occhio Vivo
9 AGOSTO
STRIKE BAND
/ Piazza Municipio / Scicli ore 22.00
musica dal vivo con gli Strike
DAL 9 ALL’ 11 AGOSTO
ARTISTA RANDAZZO LUDOVICA Esposizioni di opere personali
/ Chiesa di S. Teresa / Scicli dalle 16.00 alle 22.00
9 AGOSTO
MAST FESTIVAL Secret Location
/ Secret Location ore 21.00
OPERA DI RIQUALIFICAZIONE URBANA CON EVENTO MUSICALE
a cura di Associazione Occhio Vivo
SPETTACOLO DI CABARET/
Villa Penna | Scicli ore 21.00
a cura di Club Inner Wheel
10 AGOSTO
MAST FESTIVAL Main Stage Night
/ Villa Penna / Scicli ore 22.00
Main Stage Project – Opera di Architettura Effimera
a cura di Associazione Occhio Vivo –
11 AGOSTO
“ARIE E ROMANZE D’OPERA – JAZZ E BLUES”
/ Chiesa di S. Teresa / Scicli ore 21.00
AVVENTURE SONORE Concerto
Duo pianoforte: Maestro Claudio Migliore – Violino: Valentina Migliore
12 AGOSTO
“TRAMONTO OCCIDENTALE” in omaggio a Franco Battiato
/ Palazzo Mormino / Donnalucata ore 20.00
Spettacolo
a cura di Art Evolution
ESCAPE ROOM AL COMMISSARIATO DI VIGATA
/ Commissariato di Vigata, Via F.M. Penna / Scicli ore 20.00
a cura di Agire – Società Cooperativa Sociale
13 AGOSTO
“FAMI E PUVIRTÀ”
/ Palazzo Mormino / Donnalucata ore 21.30
Commedia dialettale
a cura di La Compagnia del Sorriso
14 AGOSTO
“A VARCHIATA”
/ Molo di Donnalucata ore 16.30
Processione in mare del Simulacro della Madonna Assunta dal Molo di Donnalucata a punta Cava D’aliga
Leggi di più: a varchiata
15 AGOSTO
FESTA DELLA MADONNA ASSUNTA
/ Donnalucata ore 21.00
Processione con spettacolo pirotecnico finale
16 AGOSTO
15° RASSEGNA INFIORATA A CAVALLO E CARRETTI SICILIANI
/ Quartiere Santa Maria La Nova / Scicli ore 21.30
a cura di Comitato Cava Santa Maria La Nova
“SICILIAN FOLK STORIE E MELODIE SICILIANE”
/ Scalinata esterna –Palazzo Spadaro /Scicli ore 21.00
AVVENTURE SONORE Concerto
a cura di Gruppo “Kanta e Kunta”
17 AGOSTO
RASSEGNA AZUL Concerto all’alba con Marina Herlop
/ Museo della Pietra / Sampieri ore 05.00
a cura di Associazione Culturale FAME
14° INFIORATA
/ Salita Chiesa Santa Maria La Nova / Scicli ore 21.00
a cura di Comitato Cava Santa Maria La Nova
2º MEMORIAL “PIPPO PUGLISI” BRUCA SENZA FRONTIERE
/ Spiaggia di Bruca – Cava D’aliga ore 15.00
Giochi di squadra ed animazione
a cura di Associazione Bruca Senza Frontiere
Leggi di più: Bruca Senza Frontiere 2024
18 AGOSTO
FESTEGGIAMENTI DEL CUORE IMMACOLATO DI MARIA
/ Cava d’Aliga ore 17.30
Processione del Simulacro e “grandioso spettacolo pirotecnico”
2º MEMORIAL “PIPPO PUGLISI” BRUCA SENZA FRONTIERE
/ Spiaggia di Bruca – Cava D’aliga ore 15.00
Giochi di squadra ed animazione
a cura di Associazione Bruca Senza Frontiere
Leggi di più: Bruca Senza Frontiere 2024
19 AGOSTO
PASSEGGIATA BAROCCA
/ Chiesa Santa Maria La Nova / Scicli ore 19.30
a cura di Paolo Nifosì e Uccio Barone
Leggi di più: Passeggiate barocche 2024
90’S PARTY & KARAOKE Intrattenimento musicale
/ Piazza Morana / Bruca – Cava d’Aliga ore 21.00
a cura di Comitato Bruca
21 AGOSTO
SCICLI E L’ACQUA: DALLE ANTICHE SORGENTI AI MODERNI IMPIANTI
/ Scicli ore 18.00
Passeggiata presso luoghi sconosciuti ed inediti della città
a cura di Agire – Società Cooperativa Sociale
AVVENTURE SONORE “LIBERI NEL RITMO”
/ Piazza Italia / Scicli ore 21.00
The free band – ballo liscio in Piazza – Balera
22 AGOSTO
ALLA SCOPERTA DEI NOSTRI ANTENATI: IL TESORO DI CASTELLUCCIO
/ Convento della Croce / Scicli ore 17.00
Attività laboratoriali per i bambini tra i 6 e i 12 anni
a cura di Agire – Società Cooperativa Sociale
23 AGOSTO
CONCERTO “SOUTH LONDON SINFONIETTA DI LONDRA”
/ Villa Penna / Scicli ore 21.00
diretta dal M. Peter Fender Associazione Musicale “G. Ruggiero”
24 AGOSTO
BIANCANEVE ED ANFITRIONE
/ Villa Penna / Scicli ore 21.00
Spettacolo teatrale
a cura di Associazione Culturale “OfficinOff”
30 AGOSTO
UN AMORE Spettacolo teatrale dal romanzo di Dino Buzzati
/ Villa Penna / Scicli ore 21.00
regia di alessandra pizzi con Paolo Briguglia
a cura ERGO SUM Produzioni
DAL 31 AGOSTO AL 27 OTTOBRE
FILINONA FESTIVAL MUSIC AND PERFORMING ART
/ Scicli e borgate ore 20.30
Festival a carattere musicale
a cura di Associazione Culturale LUOGOCOMUNE
6 SETTEMBRE
I LUOGHI DI MONTALBANO tra Letteratura e Fiction Agire
/ Palazzo Comunale e Palazzo Spadaro / Scicli ore 17.00
Visita dei luoghi della fiction ascoltando le parole dei romanzi di Camilleri
a cura di Società Cooperativa Sociale –
DAL 7 SETTEMBRE AL 15 OTTOBRE
“DIPINTI” personale di Carmelo Candiano
/ Via Aleardi / Scicli dalle 10.00 alle 22.00
Mostra
a cura di Movimento V. Brancati
8 SETTEMBRE
SI IOCA E SA BALLA
/ Convento del Rosario / Scicli ore 18.00
Attività laboratoriali per le famiglie
a cura Agire – Società Cooperativa Sociale
INCANTO BAROCCO FESTIVAL 2024
/ Chiesa di San Bartolomeo / Scicli ore 20.00
Festival Internazionale di Musica Barocca
a cura Associazione Cuturale Skene
10 SETTEMBRE
LE CITTÀ VISIBILI Spettacolo teatrale
/ Villa Penna / Scicli ore 21.00
Rivisitazione teatrale dall’opera di Italo Calvino con Enrico Lo Verso
a cura di ERGO SUM Produzioni
14 SETTEMBRE
INCANTO BAROCCO FESTIVAL 2024
/ Palazzo Spadaro / Scicli ore 20.00
Festival Internazionale di Musica Barocca
a cura du Associazione Cuturale Skenè
20 SETTEMBRE
PREMIO LUCE IBLEA
/ Palazzo Spadaro / Scicli ore 18.00
Mostra della fotografia d’autore
a cura di Gruppo fotografico Luce Iblea
22 SETTEMBRE
INCANTO BAROCCO FESTIVAL 2024
/ Chiesa di San Giovanni Evangelista / Scicli ore 20.00
Festival Internazionale di Musica Barocca
a cura di Associazione Cuturale Skenè
NON OMNIS MORIAR. IL CIMITERO MONUMENTALE DI SCICLI
/ Cimitero di Scicli ore 9.30
Passeggiata guidata all’interno del Cimitero monumentale
a cura di APS Tanit Scicli
29 SETTEMBRE
INCANTO BAROCCO FESTIVAL 2024
/ Chiesa di S. Teresa / Scicli ore 20.00
Festival Internazionale di Musica Barocca
a cura di Associazione Cuturale Skenè –