Ultime notizie
24 Ottobre 2024
Il torso marmoreo di Asclepio (o Esculapio) fa parte della nuova esposizione, nella sezione E, del museo archeologico aretuseo. Il reperto sciclitano per la prima volta […]
23 Ottobre 2024
RAM, ‘Ricordi Al Museo’. L’arte come strumento per risvegliare la memoria. Un progetto di Fondazione Confeserfidi in collaborazione con la casa di riposo Eden/Villa Costanzo e […]
16 Ottobre 2024
“L’ODORE DEL DIAVOLO”: UN’ESCAPE ROOM NOIR A PALAZZO SPADARO“ “L’odore del diavolo” a Scicli. La notte di Halloween nel cuore della città barocca. Palazzo Spadaro si […]
15 Ottobre 2024
La cometa Tsuchinshan – Atlas sfiora la Terra ed è visibile ad occhio nudo: l’ immagine-spettacolo la immortala con la Fornace Penna sul cielo di Sampieri. […]
4 Ottobre 2024
Scicli si prepara a un weekend ricco di eventi, dal 4 al 6 ottobre 2024, che spaziano dall’arte alla cultura, dalla tradizione alla musica. Un caleidoscopio […]
28 Settembre 2024
Le formelle tradizionali della cotognata siciliana.Le formelle di terracotta per la cotognata evocano il ricordo degli usi e dei costumi della società agricola siciliana e le […]
27 Settembre 2024
Le vie dei Tesori 2024. Scicli è tra le città partecipanti alla XVIII edizione del Festival siciliano. L’edizione 2024 del Festival delle vie dei Tesori coinvolgerà […]
19 Settembre 2024
A lezione di LIS. Il 23 settembre è la Giornata internazionale delle Lingue dei Segni. Un’opportunità per sostenere e proteggere l’identità linguistica e la diversità culturale […]
16 Settembre 2024
19-23 Settembre 2024 La parrocchia SS. Salvatore di Jungi (Scicli) presenta il programma 2024 dedicato a San Pio da giovedì 19 a lunedì 23 Settembre 2024 […]