
Uno degli angoli più belli del nostro cimitero monumentale è scomparso per sempre.
25 Gennaio 2023
Beppe Fiorello a tv2000: il mio incontro con Battiato a Donnalucata
26 Gennaio 2023Dal 17 al 19 MARZO 2023, a Scicli (RG)
Si scaldano finalmente i motori per quella che sarà la Cavalcata di San Giuseppe 2023
Tornerà a marzo, dopo tre anni di stop dovuti alla pandemia da Covid e alle sue restrizioni, una della manifestazioni
più belle e più singolari delle feste folcloristiche di Sicilia!
Lo scorso Mercoledì 25 gennaio 2023, è iniziato ufficialmente il conto alla rovescia per i festeggiamenti in onore di San Giuseppe a Scicli, che si celebrerà con la tradizionale cavalcata di S.Giuseppe, quest’anno in programma nei giorni 17-18-19 marzo.

SARÀ GRANDE FESTA!
Nei tre giorni previste tante iniziative e novità frutto di tre anni di ideazione e programmazione che ci porterà a vivere sicuramente una delle più belle cavalcate degli ultimi tempi!
Anche quest’anno la macchina organizzativa è affidata all’ “Associazione Culturale Gli amici di Giorgione”
Il 25 gennaio è iniziato il cammino dei 7 mercoledì di san Giuseppe che ci porterà alla tre giorni di festa che avrà il suo momento clou con la tradizionale sfilata dei cavalli infiorati nel pomeriggio di sabato 18 marzo 2023.
Ogni settimana, nella chiesa di San Giuseppe della città, verranno presentati i vari gruppi di bardatori che assieme ai cavalli e i fiori saranno i protagonisti della festa, e verranno svelate le varie novità come “la cavalcata dei bambini”.
La macchina organizzativa è già partita!
Leggi il programma 2023 della festa: PROGRAMMA 2023 CAVALCATA DI S.GIUSEPPE SCICLI.

Iscrizione cavalli bardati
Nel frattempo sono state aperte le iscrizioni valide per i soli cavalli bardati con fiori di violaciocca.
La data è il 31 gennaio prossimo e si potranno effettuare presso il salone della chiesa di S.Giuseppe (non seguiranno altre date relativi all’iscrizione).
All’atto dell’iscrizione bisogna produrre:
*Fotocopia documento identità del responsabile del gruppo (maggiorenne)
*Fotocopia passaporto del cavallo
Viva San Giuseppe!
Il mercoledì, giorno di San Giuseppe
Il mercoledì è il giorno della settimana in cui la Chiesa ci invita a onorare con particolare devozione il grandissimo San Giuseppe, “sposo della Vergine Maria e padre adottivo del nostro Signore e Salvatore Gesù Cristo”. Questo giorno della settimana ci esorta anche a chiedere in particolare la grazia di avere una buona morte quando arriverà la nostra ora di partire da questa vita per l’eternità. San Giuseppe è infatti il patrono della buona morte perché ha avuto l’imperscrutabile privilegio di morire accanto a Gesù e a Maria.
(Fonte: Ogni mercoledì è dedicato a San Giuseppe. Da dove deriva questa tradizione?)
Leggi anche: