
Rifiuti pericolosi a Scicli: venerdì 27 conferenza stampa sul ricorso al TAR.
25 Maggio 2016
L’1 e il 3 giugno Catarella vi farà da guida di persona personalmente!
28 Maggio 2016La “testa di turco” è un enorme bignè, che rappresenta un turbante, ripieno di crema o di ricotta vaccina dolce.
Si tratta di un dolce esclusivamente sciclitano, un enorme bignè il cui nome simboleggia il trofeo dei vinti. Esso assume il valore di un trofeo ideologico, nel ricordare gli sconfitti della battaglia del 1091, i turchi per l’appunto e infatti la forma ne ricorda il turbante. Queste prelibatezze vengono tradizionalmente preparate per omaggiare, nell’ultimo sabato di maggio, la Santa Patrona Madonna delle Milizie.

Per la festa delle Milizie si prepara la sagra della testa di turco. Non perdetevi questa meravigliosa festa di Scicli che si svolge a fine maggio.
Se non riuscite a esserci non preoccupatevi; le migliori pasticcerie di Scicli, per la crescente richiesta dei turisti, hanno destagionalizzato la produzione di queste fantastiche bombe alla crema: le teste di turco le troverete tutto l’anno. Buon appetito!

La Sagra delle Teste di Turco è dedicata al tipico dolce sciclitano e si tiene in occasione della Festa delle Madonna delle Milizie patrona della città di Scicli, che si celebra in città tutti gli anni l’ultimo sabato di maggio. Le teste di turco vengono offerte ai visitatori con l’accompagnamento di moscato della zona.
La ricetta del prelibato dolce sciclitano

Ingredienti
Per il bignè:
- 300 ml di acqua
- 300 g di farina 00
- 300 g di strutto
- 9 uova
- Un pizzico di sale
Per il ripieno:
- Le teste di turco possono essere farcite con crema pasticcera o con crema di ricotta vaccina
- 400 g di ricotta vaccina
- 200 g di zucchero
- 100 g di gocce di cioccolato
Procedimento
Sciogliere in un tegame lo strutto e il sale nell’acqua a fuoco lento. Quando l’acqua comincia a bollire, versarvi la farina setacciata poco alla volta, mescolando continuamente per il tempo necessario (5-10 minuti) affinché il composto prenda il colore della cera e si stacchi dalle pareti del tegame. Quindi passare l’impasto in una ciotola, lasciare intiepidire e cominciare a incorporare le uova intere due alla volta fino a ottenere una pasta bignè dalla consistenza morbida.
Trasferire l’impasto delle teste di turco in una sac à poche e cominciare a creare dei bignè del diametro di 8-10 cm, ben distanziati tra loro, su di una teglia unta.
Infornate le teste di turco, nel forno giá caldo a 180° per circa quarantacinque minuti o comunque fin quando i bignè non si saranno dorati avendo cura di non aprire mai lo sportello del forno per evitare che si affloscino.
Scopri tutti gli eventi in programma a Scicli e dintorni cliccando nella sezione EVENTI del sito www.ilovescicli.it
SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK: I LOVE SCICLI
www.facebook.com/ilovescicli
————————————— DOVE DORMIRE A SCICLI ———————————-
Dove dormire a Scicli
———————————————- COSA VEDERE A SCICLI ———————————-
Cosa vedere a Scicli