
Settimana dell’ ambiente 2025. Tour ed eventi in prov di Ragusa
6 Aprile 2025
Tra geoturismo e archeologia. Escursione a Cava Sant’ Antonino
9 Aprile 202520 APRILE 2025. La Pasqua del Gioia di Scicli
La Festa del Gioia di Scicli è una delle celebrazioni pasquali più sentite e spettacolari della Sicilia. Questo evento unico, caratterizzato dall’esplosione di gioia e dalla frenetica corsa della statua del Cristo Risorto, attira ogni anno migliaia di visitatori.
Dopo la celebrazione di lutto durante la Settimana Santa sciclitana (leggi il programma 2025) ci si prepara alla giornata più gioiosa dell’anno!
Il sabato prima di Pasqua c’è grande attesa per l’emozionante Resuscita:
a mezzanotte, presso la chiesa di Santa Maria La Nova, tra urla di gioia, viene svelato il Cristo appena risorto.
La Domenica i festeggiamenti coinvolgono il centro storico della città e la traslazione vivace della statua del Gioia si proietta tra le chiese protagoniste: il Santuario di Santa Maria La Nova (sede del venerato simulacro del Cristo risorto, “Gioia”) e la Chiesa del Carmine (sede di permanenza temporanea del simulacro nel pomeriggio di Pasqua).
La parrocchia di Santa Maria La Nova con il parroco Don Nello Garofalo e l’Arciconfraternita di S. Maria la Nova annunciano
Il programma della festa
Sabato 19 aprile 2025
Ore 23.00-Veglia Pasquale: Liturgia della Luce, Liturgia della Parola, Liturgia Battesimale, Liturgia Eucaristica sul sagrato del del Santuario di S. Maria la Nova.
Ore 24,00– Resuscita Solenne esposizione del Cristo Risorto alla venerazione dei fedeli.
PASQUA DI GIOIA
Domenica 20 aprile 2025

Ore 8,00 Annuncio gioioso del giorno di festa con scampanio e sparo di 21 colpi a cannone
Ore 10,00 Corteo da Piazza Municipio con le Autorità Civili e Militari e la rappresentanza dell’Arciconfraternita di S. Maria la Nova, accompagnati dal Complesso Bandistico fino al Santuario Mariano di S. Maria la Nova
Ore 10,30 – Santa Messa solenne di Pasqua, animata dal Coro Interparrocchiale, con la partecipazione delle Autorità Civili e Militari, dell’Arciconfra-ternita di S. Maria la Nova, dell’Ordine Secolare dei Servi di Maria e dei vari gruppi parrocchiali e la presenza dell’Arciconfraternita del SS. Crocifisso
Ore 11,45 – Processione del Santissimo Sacramento “Venerabile” e dello Stendardo dell’Arciconfraternita di S. Maria la Nova accompagnata dal Complesso Bandistico, per le vie della città
(Al rientro) Ore 13,00 circa – Solenne uscita del Simulacro del Cristo Risorto e traslazione dal Santuario di S. Maria la Nova alla chiesa Madonna del Carmine accompagnato dal Complesso Bandistico

Ore 17,00 (dalla chiesa del Carmine) – Processione con il Simulacro del Cristo Risorto accompagnato dal Complesso Bandistico per le vie della città e rientro in chiesa Madonna del Carmine
Ore 19,30 Santa Messa nella chiesa di S. Giovanni
Ore 22,30– Uscita serale del Simulacro del Cristo Risorto dalla chiesa Madonna del Carmine e traslazione al Santuario di S. Maria la Nova accompagnato dal Complesso Bandistico
Ore 24,00 – Spettacolo pirotecnico curato dalla Ditta “Pyro Gio Events” di Giovanni Donzella di Scicli, in collaborazione con la premiata Ditta “Alessandro Spina Fireworks” di Acireale (Ct)

Bus Navetta il giorno di Pasqua
Da contrada Zagarone (area parcheggio) alla fermata del bus di corso Garibaldi (centro storico)
Il Comune di Scicli comunica che:
Il giorno di Pasqua a Scicli sarà disponibile un servizio di Bus navetta gratuito
da contrada Zagarone a Jungi sino alla fermata del bus di corso Garibaldi e viceversa.
Domenica 20 aprile il servizio navetta sarà in funzione dalle 9 del mattino e fino alle 3 di notte del lunedì.
Saranno in funzione due bus.
(foto copertina Laura Vaccaro per I Love Scicli)
L’arrivo del Venerabile è il segnale che può iniziare la Pasqua di Gioia – video
PASQUA “RE CIURI” – PASQUETTA
Lunedì 21 aprile 2025
Giornata Eucaristica alla Consolazione
ore 9,30 – Santa Messa nella chiesa della Consolazione ed esposizione SS. Sacramento tutta la giornata Adorazione Eucaristica personale
ore 18,00 -Preghiera dei Vespri
ore 18,30-Processione Eucaristica verso il Santuario di S. Maria la Nova
ore 19,00 Santa Messa al Santuario di S. Maria la Nova