
Raduno di Fiat 500 a Scicli il 4 maggio 2025
24 Aprile 2025Si chiama MACC ed è il Museo di Arte Contemporanea del Carmine della città Scicli(Rg) e sarà inaugurato il 5 maggio 2025.

L’ex convento del Carmine è uno dei complessi monumentali più belli ed imponenti di Scicli. Con la sua imponente facciata, si articola su un doppio ordine e si sviluppa sulla quasi la totalità di piazza Busacca. Alla sua sinistra la monumentale Chiesa del Carmine completa in bellezza il prospetto del complesso carmelitano.
L’edificio religioso completato nel 1778, su progetto di Fra Alberto Maria di San Giovanni Battista, appena restaurato, si appresta a diventare oggi uno dei poli d’arte e uno spazio espositivo di altissimo livello.
Il 5 maggio, il MACC aprirà le porte negli spazi restaurati dell’ex Convento del Carmine

Ad inaugurare il nuovo spazio sarà una grande mostra antologica dedicata a Emilio Isgrò, il genio della “cancellature“. Isgrò è uno dei più significativi artisti italiani di arte contemporanea, noto a livello internazionale per la sua arte concettuale.

La mostra “L’Opera delle formiche” che inaugura il MACC è organizzata dal Comune insieme all’Archivio Emilio Isgrò e presenta opere del grande maestro siciliano dagli anni Sessanta fino alle più recenti ricerche intorno alla Cancellatura, oltre a una grande installazione, L’Opera delle formiche, che trasforma in modo inedito il museo.
L’esposizione è a cura di Marco Bazzini e Bruno Corà.
Un evento internazionale importantissimo per il mondo dell’arte e della cultura.
“L’Opera delle formiche”, del maestro Emilio Isgrò, e il MACC (Museo d’arte contemporanea di Scicli) saranno inaugurati domenica 5 maggio 2025 in chiesa del Carmine alle ore 11.30.
Oltre all’artista Emilio Isgrò saranno presenti
il Ministro della cultura Alessandro Giuli,
la Presidente del MAXXI di Roma Maria Emanuela Bruni,
il Presidente della Regione Sicilia Renato Schifani
e altri importanti esponenti della cultura e della politica.
Presente anche l’architetto di fama internazionale Mario Botta, autore, insieme a Emilio Isgrò, dell’opera “Non Uccidere”, collocata nel chiostro del Museo del Carmine.
L’evento annunciato dalle testate giornalistiche più prestigiose:
Emilio Isgrò: «La mia Sicilia, una formica operosa». A Scicli un nuovo grande Museo (Corriere della Sera)
Un nuovo museo di arte contemporanea in Sicilia. A Scicli inaugura il MACC con una mostra di Emilio Isgrò (Artribune)
Apre in Sicilia il MACC con una mostra dedicata a Emilio Isgrò (Insideart)
A Scicli s’inaugura il Macc con mostra di Isgròper citarne alcune (Ansa)
Le formiche dell’ artista Emilio Isgrò sono arrivate a Scicli con un tir di 17 metri.

La vistosa opera d’ arte parcheggiata in piazza Busacca fa emergere tra le famose “cancellature” dell’ artista siciliano la frase: Questo veicolo trasporta 8.934.349.416 formiche. E altre due parole in evidenza: Milano e Scicli.
Come visitare il museo di arte contemporanea di Scicli
La mostra, intitolata L’Opera delle formiche, sarà visitabile dal 6 maggio al 23 novembre 2025 dalle 10.00 alle 19.00 (con ultimo ingresso alle 18.00).
Informazioni, orari e contatti utili per visitare il MACC di Scicli
MACC Museo del Carmine, piazza Busacca, Scicli
Ticket di ingresso: intero 12