14/09/2018

Programma

Data:
Orario:

Le Vie dei Tesori a Scicli, Modica e Ragusa dal 14 al 30 settembre 2018

Le vie dei Tesori 2018, il Festival del Patrimonio Siciliano, a Ragusa, Modica e Scicli. Scopri tutti i monumenti interessati! 

Dal 14 al 30 settembre, durante i weekend, Le Vie dei Tesori, uno tra i più grandi Festival italiani dedicati alla valorizzazione del patrimonio culturale, monumentale e artistico delle città si svolgerà in oltre 400 luoghi di interesse artistico, storico e monumentale della Sicilia. Quest’anno parteciperanno anche le città di Ragusa, Modica e Scicli. 



I tre centri dei Ragusano saranno infatti teatro della loro prima edizione del festival durante gli ultimi tre fine settimana di settembre, a partire da venerdì 14 sino a domenica 30.

A SCICLI  ci saranno 16  siti visitabili con Le Vie dei Tesori:

Chiesa di San Matteo,
Chiesa del Calvario,
Chiesa-Museo di San Vito,
Chiesa di S.M.della Consolazione,
Antica Farmacia Cartia,
Chiesa di S.M.La Nova e museo del Campanile,
Chiesa di S.Teresa,
Collegio di Maria,
Commissariato di Vigata,
Stanza del Questore/del Sindaco, 
Museo del Costume e della Cucina,
Palazzo Bonelli-Patanè,
Palazzo Busacca,
Palazzo Spadaro.

Per maggiori informazioni e per acquistare il biglietto: Le vie dei tesori/Scicli 

A RAGUSA saranno visitabili 19 tappe-gioielli:

Campanile della Cattedrale di San Giovanni Battista
Chiesa dell’Annunziata
Chiesa dell’Ecce Homo  
Chiesa di San Francesco all’Immacolata  
Chiesa di San Giacomo Apostolo 
Chiesa di San Rocco 
Chiesa di Sant’Agata ai Cappuccini 
Chiesa di Sant’Agnese
Chiesa di Santa Maria dello Spasimo 
Chiesa di Santa Maria dell’Itria 
Chiesa di Santa Maria delle Scale
Circolo di conversazione 
Giardino di Palazzo Arezzo Bertini 
Museo della Cattedrale di S. Giovanni Battista
Museo del Duomo di San Giorgio
Museo Obsculta
Palazzo Arezzo di Trifiletti
Palazzo la Rocca 
Teatro Donnafugata

Per maggiori informazioni e per acquistare il biglietto: Le vie dei tesori/

A MODICA si potranno scoprire 13 tesori:

Biblioteca comunale “S.Quasimodo”,
Campanile Chiesa di S.Giorgio,
Castello dei Conti,
Chiesa di S.Anna,
Chiesa di S.M.del Gesù,
Chiostro e cripta di San Domenico,
Ex convento del Carmine,
Fondazione Grimaldi,
Museo civico “Belgiorno”,
Palazzo Castro Grimaldi,
Palazzo de Leva: Centro Studi,
Portale laterale del Carmine,
Teatro Garibaldi

Per maggiori informazioni e per acquistare il biglietto: Le vie dei tesori/

Le vie dei tesori

Giunto alla dodicesima edizione, il Festival è nato e si è sviluppato nella città di Palermo e quest’anno si svolgerà in tutta la Sicilia e in alcune città fuori dall’Isola, aprendo al pubblico con visita guidata in tantissimi luoghi di interesse turistico, in gran parte di solito chiusi, e proponendo più di 200 passeggiate d’autore. Nei weekend di settembre e di ottobre la Sicilia diventa così un grande museo diffuso che mette in rete il patrimonio monumentale e culturale di oltre cento tra istituzioni, associazioni, realtà di eccellenza.

Scopri tutti gli eventi in programma a Scicli e dintorni cliccando nella sezione EVENTI del sito www.ilovescicli.it

SEGUICI SU I LOVE SCICLI
www.facebook.com/ilovescicli
———————————————————————————–
DOVE DORMIRE A SCICLI
http://www.ilovescicli.it/dove-dormire-a-scicli/
———————————————————————————–
COSA VEDERE A SCICLI
http://www.ilovescicli.it/cosa-vedere-scicli/