Le borgate marinare di Scicli
Folklore & Tradizioni
pasta che cavoli
Cosa mangiare a Scicli
Commissariato di Vigata Montalbano
Speciale Montalbano

I nostri partner

Ultime notizie

9 Agosto 2018

Estate 2018. Ecco cosa vedere a Scicli. Info, orari e costi

1 Agosto 2018

Novità estate 2018. La Croce apre anche le domeniche!

Novità estate 2018. Cambiano gli orari turistici al convento della Croce. Per tutto il mese di agosto, l’ente gestore del sito ha deciso di aprire le […]
24 Luglio 2018

Scicli, Modica e Pozzallo nella Passeggiate Barocche 2018

Passeggiate Barocche 2018. Tutto il programma Passeggiate barocche 2018 A cura del prof. Giuseppe Barone e del prof. Paolo Nifosì La Fondazione Confeserfidi e la Fondazione […]
19 Luglio 2018

Musei e luoghi culturali di Scicli. Ecco info, orari e prezzi dell’estate 2018

19 Luglio 2018

Treno storico del gusto. A Scicli il 5 e 19 agosto e il 2 settembre 2018

Le Ferrovie dello Stato e la Regione Siciliana  propongono per l’estate 2018 i “Treni storici del gusto” una rivisitazione del classico “treno barocco” che già ha […]
14 Luglio 2018

Passeggiate barocche 2018. I tour a Scicli con i proff. Barone e Nifosì

Che estate sarebbe senza le Passeggiate Barocche?  Torna l’estate e con essa non possono non tornare le ormai classiche “Passeggiate Barocche” condotte magistralmente, come ogni anno, dai […]
4 Luglio 2018

Conversazioni a Scicli al Torrente Aleardi dal 14 luglio al 26 agosto

Conversazioni a Scicli al Torrente Aleardi a cura del Movimento culturale V.Brancati Dal 14 luglio comincia la terza edizione delle “Conversazioni a Scicli al Torrente Aleardi”. […]
4 Luglio 2018

Il Taranta Sicily Fest 2018 si farà il 13 agosto in piazza Italia e sarà gratuito!

Taranta Sicily Fest: l’edizione n° 8 si svolgerà per la prima volta in piazza Italia e l’evento sarà gratuito!  Tante novità per la prossima edizione del […]
3 Luglio 2018

Biancomangiare, dolce al cucchiaio a base di mandorle della tradizione sicula

Avete mai assaggiato il “Biancomangiare”? Ce lo prepara Terry Conta!  Autentica regina della pasticceria siciliana, la mandorla è un tesoro prezioso del nostro territorio. Con questo elemento […]
27 Giugno 2018

Pomodori secchi. Come fare dei buonissimi “pummaroru salati”

Pomodori secchi. La ricetta siciliana di Barbara Conti I pomodori secchi ricetta siciliana, essiccati al sole e conservati sott’olio sono una delle conserve più buone e diffuse […]
18 Giugno 2018

I venerdì Tanit. Passeggiate tematiche a Scicli dal 22 giugno al 7 settembre 2018

Estate 2018: ritornano i Venerdì di Tanit con le passeggiate per il centro storico di Scicli Arrivano come ogni estate le passeggiate a cura dell’Associazione Culturale […]
17 Giugno 2018

Dal 18 al 22 divieti di sosta per Montalbano

Montalbano. Scicli pronta per il ritorno della troupe  Divieti di sosta esposti: parcheggi riservati allo staff della Palomar in centro a Scicli dal 18 al 22 […]
13 Giugno 2018

Convento della Croce di Scicli. Prezzi e orari di ingresso dell’estate 2018

Il complesso della Croce di Scicli: un posto di rara bellezza. Come scrive qualcuno che l’ha già visitato: “Non potete non salire a Santa Maria della […]
10 Giugno 2018

Il 16 giugno presentazione del libro su San Guglielmo Cuffitella di Ignazio La China.

Il 16 giugno presentazione del libro “San Guglielmo Cuffitella. Un profilo agiografico” di Ignazio La China. Sabato 16 giugno alle ore 20 nella Chiesa madre di […]
31 Maggio 2018

La troupe di Montalbano a Sampieri (Scicli) il 4 giugno

I fan che si troveranno nel territorio di Scicli potranno nuovamente immergersi nel set di Montalbano   Si continua senza sosta a girare nel ragusano per riprodurre […]