Dopo Strasburgo 2015, Segovia 2016 e Lubecca 2017, arriva in Sicilia l’evento che riunisce i professionisti del settore culturale che lavorano allo sviluppo di una piattaforma europea di Siti UNESCO.
Il IV Meeting delle Associazioni europee dei Siti Patrimonio mondiale Unesco si pone l’obiettivo di contribuire alla valorizzazione e alla promozione del Patrimonio Culturale siciliano e maltese in tutte le sue forme da quello tangibile (beni culturali storico-artistico, beni paesaggistici e naturali) a quello intangibile (tradizione, folklore, arte, enogastronomia, artigianato tipico).
Il meeting si terrà il 18 ottobre a Noto e coinvolgerà decine di delegazioni di tutto il Continente, i vertici del Centro del Patrimonio mondiale. Il 19 ottobre si svolgerà Heritage, la notte della consapevolezza Unesco, un grandioso evento “notte bianca” per la prima volta contemporaneo in ben 13 differenti comuni (Caltagirone, Cassaro, Catania, Ferla, Militello Val di Catania, Modica, Noto, Palazzolo Acreide, Piazza Armerina, Ragusa, Scicli, Sortino e Siracusa).
Le 13 città, altresì, illumineranno di blu i loro monumenti più rappresentativ. Blu della bandiera europea: un modo per segnalare simbolicamente ed emotivamente che “Heritage” non è una semplice tappa ma il senso del percorso di una “Sicilia sotto un altro cielo”.
Venerdì 19 ottobre 2018, a Scicli, i siti culturali saranno aperti dalle 17 alle 24.
Saranno aperti al pubblico:
HERITAGE Unesco
Scopri tutti gli eventi in programma a Scicli e dintorni cliccando nella sezione EVENTI del sito www.ilovescicli.it
SEGUICI SU I LOVE SCICLI
www.facebook.com/ilovescicli
———————————————————————————–
DOVE DORMIRE A SCICLI
http://www.ilovescicli.it/dove-dormire-a-scicli/
———————————————————————————–
COSA VEDERE A SCICLI
http://www.ilovescicli.it/cosa-vedere-scicli/