La Sicilia e Scicli riaprono ai siciliani ma anche ai non siciliani per un turismo di prossimità, ma non troppo.
Riaprono i Siti Culturali della cittadina barocca, le chiese, i set di Montalbano e i musei di Scicli. Ritornano gli eventi in città. Il turismo riparte!
Dal 13 giugno hanno riaperto al pubblico i luoghi culturali di proprietà del comune di Scicli:
Il Commissariato di Vigata, tappa obbligata per gli amanti della fiction di Montalbano, l’elegante stanza del Sindaco di Scicli (nella fiction ufficio del Questore Bonetti-Alderighi), palazzo Spadaro e la meravigliosa chiesa museo di Santa Teresa sono tornati nuovamente protagonisti dell’offerta turistica della città barocca divenuta famosa grazie a Camilleri e al suo Salvo Montalbano. Apertura quotidiana dalle 10,00 alle 20,00 presso il Municipio di Scicli.
Invariati i prezzi, ingressi singoli da 3 euro, 8 euro per il tour completo.
Due weekend di appuntamenti culturali e di intrattenimento per riscoprire la città. Deu notti bianche in programma a Scicli nei weekend 3-4 e 17-18 luglio.
Prevista l‘apertura straordinaria dei siti culturali e delle chiese, guide gratuite del centro storico, shopping fino a tarda notte con bonus acquisti e musica, dalle 22.00 alle 2 di notte.
Leggi di più: Notti Barocche a Scicli il 3-4 e 17-18 luglio
Le bellissime chiese di San Bartolomeo, chiesa Madre e di San Michele sono aperte e in alcuni casi è presente un servizio di guide all’interno gestito da volontari.
La chiesa di San Bartolomeo, una delle chiese più belle di Scicli e famosa per il suo presepe ligneo di fattura napoletana, apre tutti i giorni dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 16,00 alle 18,30.
Nella chiesa madre, sita in piazza Italia, è custodita la particolarissima Madonna guerriera delle Milizie. Aperta con aperture di mattina e di pomeriggio.
La chiesa di San Giovanni è sempre aperta (dalla mattina alla sera) grazie al servizio delle “cellule” di Scicli. Qui è possibile ammirare la straordinaria tela che raffigura il “Cristo in gonnella” ovvero il Cristo di Burgos.
Nuovo calendario ricco di passeggiate tematiche in giro per Scicli durante la prossima estate 2020.
L’associazione Tanit propone quattro tipologie di passeggiate diverse in programma a Scicli dal 17 luglio all’11 settembre 2020. Le passeggiate sono tematiche e si svolgono di pomeriggio o la sera. In programma dal 17 luglio all’11 settembre 2020.
Leggi le date e maggiori informazioni: passeggiate in giro per Scicli
Riaperta alla fruizione turistica anche l’ Antica Farmacia Cartia, antica drogheria liberty risalente al 1902 e oggi divenuta museo.
La bellezza artistica del museo racchiude la storia dell’ attività farmaceutica italiana dagli anni dello speziale fino ai giorni nostri.
Il museo è visitabile tutti i giorni della settimana dalle 10, 00 alle 13,00 e dalle 16,00 alle 19,00.
A Scicli il primo tour degli storici e prestigiosi Organi a Canne della Città. La lodevole iniziativa, promossa dal maestro Marcello Giordano Pellegrino, ci porterà alla scoperta degli storici e prestigiosi strumenti musicali custoditi in diverse chiese della città.
Leggi di più: concerto d’organo a canne del M° Pellegrino
Scopri tutti gli eventi in programma a Scicli e dintorni cliccando nella sezione EVENTI del sito www.ilovescicli.it
SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK: I LOVE SCICLI
www.facebook.com/ilovescicli
————————————— DOVE DORMIRE A SCICLI ———————————-
http://www.ilovescicli.it/dove-dormire-a-scicli/
———————————————- COSA VEDERE A SCICLI ———————————-
http://www.ilovescicli.it/cosa-vedere-scicli/