Scicli – Domenica 26 luglio 2020 finalmente riaprirà al pubblico il Convento della Croce a Scicli (RG).
Il sito culturale sarà aperto alla fruizione turistica tutti i giorni e seguirà i seguenti orari:
8,30 – 13,30 e 15,00 – 19,30 (con ultimo ingresso alle 19,00).
La visita ha una durata di 30 minuti circa. Il costo del biglietto è di 4 euro, ridotto 2 euro. Al fine di consentire il rispetto delle prescrizioni previste dal contenimento dell’emergenza Covid è consigliato effettuare la prenotazione on-line attraverso il sito https://youline.eu/laculturariparte.html.
"Non potete non salire a Santa Maria della Croce se siete a Scicli. È un luogo magico, bellissimo! E il panorama su Scicli e sulle colline rocciose su cui sorge è meraviglioso!"
Notevole complesso monumentale che si trova sull’omonimo colle, con molti ambienti che danno direttamente sullo strapiombo della rupe, offrendo dalle finestre e dalle logge uno spettacolo mozzafiato sulla città grazie alle sue terrazze e finestre panoramiche: meravigliosa la vista che domina su tutta la collina con le cosiddette cento bocche di Chiafura, una piccola Matera siciliana.
Il monumento è costituito da un convento cinquecentesco (quasi una rarità da queste parti, vista la distruzione operata dal terremoto del 1693 che ha costretto alla ricostruzione di quasi tutto) con 2 chiostri, una chiesa e un oratorio del tardo ‘400 con ancora tracce di affreschi dell’epoca.
E’ raggiungibile sia a piedi oppure si può usare un mezzo per arrivare fin sù in cima (la zona del Complesso della Croce ha a disposizione un piccolo spazio dove parcheggiare)
Biglietto singolo intero : 4,00 €
Biglietto singolo ridotto: 2,00 €
Convento della Croce Scicli -foto di copertina di Enrico Cartia
SEGUICI SU I LOVE SCICLI
www.facebook.com/ilovescicli
———————————————————————————–
DOVE DORMIRE A SCICLI
http://www.ilovescicli.it/dove-dormire-a-scicli/
———————————————————————————–
COSA VEDERE A SCICLI
http://www.ilovescicli.it/cosa-vedere-scicli/