22 Novembre 2021
Grotta Maggiore di Scicli (foto Emanuele Caschetto)

La Grotta Maggiore di Scicli. Pillole di…archeologia di Scicli

“La storia è la più importante delle nostre insegnanti, perché ci aiuta a guardare il futuro con più consapevolezza e maturità.” Paola Dantoni ci porta a […]
8 Gennaio 2022
Scicli archeologia - bronzi di Castelluccio.

Scicli archeologica. Il tesoro di Castelluccio, il patrimonio inestimabile di bronzi dell’antica Scicli

Correva l’anno 1978, era un normale mese di Ottobre ed il signor Giorgio Aprile stava effettuando l’aratura di un terreno di proprietà del padre nella terrazza […]
18 Febbraio 2022
C.da Zagarone archeologia

A Scicli, in C.da Zagarone, c’era un villaggio preistorico?

CONTRADA ZAGARONE: UN VILLAGGIO PREISTORICO? Percorrendo viale I Maggio dal villaggio Jungi verso Scicli, alzando gli occhi, sopra l’attuale caserma dei Carabinieri è possibile scorgere su […]
18 Marzo 2022
cavalli in Sicilia

Il culto per i cavalli in Sicilia ha radici antichissime!

Una delle feste più celebri a Scicli è sicuramente quella che cade il 19 marzo e celebra il Santo Patriarca con la tradizionale cavalcata di San […]
error: Contenuto protetto da copyright I love Scicli!