Pasqua di Gioia 2022 a Scicli. Regole, limitazioni e festa a metà
8 Aprile 2022
Franco Sarnari espone. Mostra
Mostra autobiografica di Franco Sarnari. Il 23 aprile inaugurazione alla Quam di Scicli
11 Aprile 2022

L’ Addolorata di Santa Maria La Nova, la Pietà di Scicli

L’ Addolorata di Santa Maria la Nova ancora oggi è al centro di una grande venerazione di tutta la cittadinanza ed è legata ad un culto antichissimo.

I venerdì di adorazione che si svolgono tutto l’anno culminano con la veglia di preghiera del sabato e con la Domenica delle Palme che, a Scicli (RG), corrisponde alla giornata dell’ “Addulurata” ovvero al primo vero giorno della Settimana Santa.
I fedeli raggiungono in pellegrinaggio il Santuario di Santa Maria La Nova e, in segno di devozione, accendono un cero (a ‘ntorcia), lasciano una offerta, offrono un ex voto, si raccolgono in preghiera.
La venerazione è grande verso la Pietà, ovvero l’antico gruppo statuario costituito dalla Madonna Addolorata, adagiata col capo reclinato e affiancata da due pie donne e che sorregge sulle ginocchia il Cristo deposto.


La luce delle candele, gli ex voto in cera appoggiati sotto il simulacro, l’odore di cera bruciata e le preghiere dei fedeli creano un’atmosfera unica di intenso raccoglimento e di pathos religioso.
Accanto alla vara, tra i lumini rossi accesi, nella sua cappella laterale svetta il Gioia, la statua che verrà portata in trionfo la domenica di Pasqua, la giornata dell’ “uomo vivo”, la Pasqua di Gioia di Scicli!


📸 Le foto di #ilovescicli sono di domenica 10 aprile 2022.
👉🏼 Seguici su I love Scicli, pagina di promozione di Scicli e del suo territorio ❤️

Comments are closed.

error: Contenuto protetto da copyright I love Scicli!